Scopri tutti i vantaggi di questo strumento di facile utilizzo che migliora la collaborazione tra i Comuni e le Utility, e favorisce il rispetto degli standard qualitativi contrattuali.
Scopri tutti i vantaggi di questo strumento di facile utilizzo che migliora la collaborazione tra i Comuni e le Utility, e favorisce il rispetto degli standard qualitativi contrattuali.
Le utility dell’ambiente possono mettere a disposizione del personale comunale “UBI”, il monitor delle attività ambientali appositamente sviluppato da Arcoda. Si tratta di un software pensato per monitorare su mappa, tramite un browser internet, le attività ambientali di raccolta rifiuti e spazzamento e lavaggio delle strade svolte dalle utility dell’ambiente. Grazie a questa piattaforma, facile da usare, l’amministrazione comunale potrà avere un quadro chiaro e immediato delle attività svolte sul territorio.
Questo portale web consente di avere una vista rapida sui lavori eseguiti, offrendo uno strumento aggiuntivo per il monitoraggio operativo delle attività ambientali svolte sul territorio. UBI è molto semplice: selezionando una data si visualizzano su mappa i percorsi effettuati dai veicoli con la relativa percentuale di copertura stradale.
Attraverso un’interfaccia chiara e intuitiva, il personale comunale potrà così accedere a una panoramica dei percorsi, sia in formato tabellare sia cartografico, effettuando così un facile controllo sui servizi di raccolta rifiuti e spazzamento/lavaggio strade.
Adottare UBI significa scegliere un software di supporto al waste management che facilita il riscontro da parte dei Comuni della corretta esecuzione delle attività di raccolta, spazzamento e lavaggio, affinché il servizio venga svolto secondo gli standard contrattuali previsti.
L’implementazione di questo software da parte delle utility dell’ambiente rappresenta un passo avanti verso una maggiore digitalizzazione del settore. Il monitoraggio operativo risulta semplificato, con dati sempre aggiornati e facilmente accessibili, e permette alle amministrazioni comunali di effettuare rapidamente una prima verifica dello svolgimento del servizio da parte dell’affidatario.
Uno dei principali vantaggi di questo software di monitoraggio è la sua semplicità d’uso. La piattaforma è progettata per essere intuitiva e non richiede un particolare impegno in termini di formazione per gli utenti. Grazie a un’interfaccia chiara e semplice, il personale comunale potrà accedere facilmente ad informazioni utili alla gestione efficiente della raccolta rifiuti.
Il sistema favorisce una comunicazione più fluida e trasparente tra i gestori dei servizi di igiene urbana e l’Ente pubblico, migliorando la collaborazione tra le parti a favore una maggiore qualità del servizio erogato anche ai fini degli obiettivi di qualità tecnica previsti dal TQRIF.
In definitiva, grazie a questo software di supporto alla gestione ambientale, i Comuni potranno migliorare l’efficienza del servizio di igiene urbana, anche in ottica adempimenti TQRIF, incrementando il grado di soddisfazione dei cittadini.
Gruppo Terranova
Via del Brennero 139
38121 Trento (TN) – ITALY
Google Maps
Arcoda è parte di
C.F. – P. IVA 02038940223
CODICE DESTINATARIO: KRRH6B9
REA: TN-196188 C.S. € 10.000,00 i.v.
N. Registro AEE: IT24060000016165
N. Registro Pile e Accumulatori: IT24060P00009697