Cerca

Arcoda è parte di

È l'ideale per la gestione dei rifiuti industriali, perché posso avere un quadro sempre aggiornato sulla posizione degli scarrabili!

Localizzazione scarrabili in mappa per ottimizzare la gestione rifiuti

Con Arcoda potrai essere sempre aggiornato sulla posizione dei container sul territorio e sulla loro destinazione d’uso. Una mappatura completa ed esaustiva dei tuoi scarrabili e degli altri asset su di un portale web cartografico, che ti aiuterà a gestire nel modo migliore le risorse sul territorio e ad abbattere i costi. Il tutto perfettamente integrabile anche con la localizzazione flotte offerta da Arcoda Sat!

Scopri i vantaggi di localizzare i tuoi scarrabili e gli altri asset.

Con Arcoda potrai essere sempre aggiornato sulla posizione dei container sul territorio e sulla destinazione d’uso. Una mappatura completa ed esaustiva dei tuoi scarrabili e degli altri asset su di un portale web cartografico, che ti aiuterà a gestire nel modo migliore le risorse sul territorio e ad abbattere i costi. Il tutto perfettamente integrabile anche con la localizzazione flotte offerta da Arcoda Sat!

Una soluzione robusta ed economica per mappare i tuoi cassoni scarrabili

Quali benefici otterrete dalla localizzazione su mappa dei container?

Arcoda offre un sistema di facile utilizzo e gestione per tenere tracciata la movimentazione dei tuoi container, e per trovarli rapidamente sulla mappa anche in base alle loro caratteristiche.

La mappatura dei cassoni scarrabili è nativamente integrabile con Arcoda Sat e può quindi essere sfruttata in sinergia con la localizzazione della vostra flotta di veicoli.

  • Visibilità sui cassoni scarrabili per evitare riacquisti e duplicazioni
  • Pianificazione delle attività migliorata perché si mantiene la consapevolezza sulle risorse disponibili (dove sono, quante sono, a cosa servono, come sono fatte)
  • Si costruisce una mappatura dei container mantenendola facilmente aggiornata, costruendo su dati certi i processi digitali di tracciabilità per migliorare l’efficienza delle operazioni di raccolta e trasporto rifiuti e di igiene urbana
  • Possibilità di scegliere una o più modalità di tracciamento degli scarrabili, dalla più semplice a quella più automatizzata, che funzioneranno in combinazione tra loro

La mappatura scarrabili al servizio delle utility dell'ambiente

Monitorare la movimentazione dei container scarrabili è fondamentale per le utility dell’ambiente per diversi motivi chiave:

  • Ottimizzazione della logistica – Tenere traccia della posizione e della movimentazione dei container permette di pianificare in modo efficiente la raccolta dei rifiuti ingombranti, i ritiri e gli svuotamenti, riducendo viaggi a vuoto e tempi di inattività.
  • Riduzione dei costi operativi – Sapere dove si trovano i container e come vengono utilizzati facilita la rendicontazione dei rifiuti e aiuta a minimizzare i costi di trasporto, carburante e manutenzione.
  • Controllo e monitoraggio della raccolta rifiuti – Monitorando la movimentazione, si possono prevedere le necessità di svuotamento e tenere traccia dell’intero ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
  • Migliore servizio ai clienti – Le aziende che utilizzano container scarrabili per la raccolta differenziata o per scarti industriali possono fornire aggiornamenti precisi ai clienti e garantire un servizio puntuale.

La localizzazione dei cassoni scarrabili si integra nativamente con Arcoda Sat e ti permette di individuare contemporaneamente in mappa sia gli automezzi sia gli asset posizionati sul territorio. L'ideale per chi gestisce i rifiuti industriali!

Come puoi tracciare gli scarrabili e altri contenitori rifiuti con il sistema Arcoda?

Il tracciamento può avvenire secondo una o più delle modalità elencate qui sotto. La combinazione di tutte queste modalità le rende ridondanti e attribuisce ancora più robustezza al sistema, perché i dati vengono collezionati in qualsiasi situazione e ad opera di soggetti con ruoli diversi, sia che appartengano alla vostra azienda sia che si tratti di terzisti.

Monitoraggio di container e box raccolta rifiuti da remoto

(A)
Modalità “Back-office” con inserimenti manuali

Il portale web permette al personale di back-office di inserire manualmente la posizione degli scarrabili (anche per rettifiche ed integrazioni).

App monitoraggio container e box di raccolta rifiuti

(B)
Modalità “App” per smartphone o tablet

Semplice e veloce! L’autista, altro personale aziendale o il terzista accosta il suo smartphone al tag di identificazione applicato al container e il tracciamento è fatto. Il dispositivo acquisisce l’identificativo del tag e lo trasmette – assieme alla posizione GPS – al server in cloud. Volendo, il tracciamento dello scarrabile può avvenire anche in assenza di tag, grazie al numero identificativo scritto sul container scarrabile. L’app installata sullo smartphone gestisce anche la procedura di presa in carico e di rilascio dello scarrabile.