Cerca

Arcoda è parte di

Con Arcoda Sat tengo monitorate le attività di spazzamento e lavaggio strade e certifico l'esecuzione dei lavori anche ai fini del TQRIF ARERA!

Coordina meglio, risparmia e traccia automaticamente le attività di spazzamento e lavaggio strade.

Chi si occupa di igiene urbana e waste management troverà in Arcoda Sat un prezioso alleato per efficientare i servizi e registrare le attività svolte. Digitalizza con le nostre soluzioni i tuoi processi. Velocità gestionale, risparmio e soddisfacimento dei requisiti di qualità tecnica del TQRIF sono a portata di mano!

Coordina meglio, risparmia e traccia automaticamente le attività di spazzamento e lavaggio strade.

Chi si occupa di igiene urbana troverà in Arcoda Sat un prezioso alleato per efficientare i servizi e registrare le attività svolte. Digitalizza con le nostre soluzioni i tuoi processi. Velocità gestionale, risparmio e soddisfacimento dei requisiti di qualità tecnica del TQRIF sono a portata di mano!

I vantaggi del digitale nell'erogazione e nella registrazione dei servizi effettuati

La localizzazione GPS Arcoda Sat delle macchine operatrici consente un monitoraggio preciso delle operazioni di lavaggio e pulizia delle strade, registrando e archiviando tutti i passaggi effettuati. Il sistema non solo ti fornirà in tempo reale lo stato della tua flotta di macchine spazzatrici, ma traccerà in alta definizione l’attività dei mezzi d’opera, fornendoti una reportistica avanzata, in forma cartografica e analitica, contenente tutte le informazioni necessarie per registrare e coordinare meglio tutti i servizi che eroghi: macchina spazzatrice che ha effettuato il servizio, inizio e fine del servizio, tracciato GPS, chilometri lineari percorsi. La reportistica fornisce così una visione completa dei servizi erogati, facilitando l’analisi dei dati, la rendicontazione delle attività e l’ottimizzazione delle strategie gestionali.

Vantaggi conseguenti all’adozione di Arcoda Sat:

  • Soddisfacimento degli obblighi previsti dal TQRIF ARERA + costruzione di base dati. Registrazione dei passaggi con raccolta automatizzata dei dati dei servizi di spazzamento e lavaggio strade ai fini degli adempimenti di qualità previsti da ARERA (TQRIF) e per alimentare la base dati necessaria a migliorare le strategie gestionali.
  • Risparmio. Realizzazione di significative economie gestionali grazie alla digitalizzazione (processi paperless e automatizzati, veloci e con meno errori e duplicazioni).
  • Più qualità. Miglioramento della qualità del servizio erogato in termini di precisione e velocità.
  • Possibilità di tracciare anche servizi non meccanizzati (con apposita app Arcoda WF Tracker).

Registrazione del servizio effettuato per adempiere al TQRIF (Artt. 56.15 e 56.16)

Arcoda Sat popola automaticamente il registro informatico delle attività svolte e, grazie all’integrazione con ECOS4UTILITY di Ambiente.it, consente il calcolo automatico degli indicatori di qualità tecnica definiti dagli Schemi III e IV del TQRIF. I dati raccolti permettono di verificare facilmente i lavori eseguiti, confrontandoli con il “Programma delle attività” previsto dal Testo Unico, e di intervenire tempestivamente in caso di disservizi per evitare interruzioni del servizio.

In sintesi, Arcoda Sat vi permetterà di ottenere: 

  • Registrazione del Comune e della strada oggetto del servizio effettuato.
  • Registrazione automatica della data, dell’ora e del minuto di svolgimento del servizio e dei chilometri lineari effettivamente percorsi per i servizi di spazzamento e lavaggio delle strade meccanizzati.
Registrazione spazzamento e pulizia delle strade
Spazzamento delle strade

Se richiesto, Sat è in grado di discriminare tra percorsi di semplice spostamento e tracciati di effettiva erogazione del servizio di spazzamento e lavaggio

Distinzione automatica tra erogazione del servizio e semplici trasferimenti!

Per chi volesse informazioni ancora più dettagliate, il sistema, grazie all’acquisizione dell’uso della presa di forza del mezzo d’opera, può anche discriminare tra percorrenza dovuta ai trasferimenti e quella di effettiva erogazione del servizio.